Con il termine “protesi” si intende un dispositivo artificiale adibito alla sostituzione di un organo o di una struttura anatomica mancante.
In campo odontoiatrico si utilizzano protesi dentarie, appositamente fabbricate da odontotecnici specializzati, per riabilitare edentulie totali e parziali o elementi dentari compromessi, mimando la fisionomia naturale della bocca.
Esistono differenti tipologie di protesi dentarie, a seconda delle caratteristiche e delle necessità della riabilitazione.
La distinzione è relativa al tipo di attacco alle strutture anatomiche, che può essere dentale, implantare o mucoso, alla metodica di gestione del dispositivo, quindi distinguibile in protesi rimovibile o fissa, e ovviamente ai materiali di cui la protesi è costituita.
Proprio in quest’ultimo settore la continua evoluzione contribuisce a garantire ai dispositivi protesici la possibilità di un adattamento sempre maggiore all’anatomia naturale della bocca, nel migliore rispetto della biologia, della funzione, dell’estetica e del comfort.